Molte volte capita quando cerchiamo di connetterci ad una rete di non riuscirci e quindi cerchiamo di risolvere l'errore dalla diagnostica di rete di Windows che ci da l'errore "il server DNS non risponde"
Ora vedremo le soluzioni di come poter risolvere l'errore.
- Proviamo ad accedere ad internet in "modalità Provvisoria con rete" , riavviamo il computer e alla prima schermata di avvio premiamo F8 una volta entrati in modalità provvisoria con rete cerchiamo di connetterci ad internet, se la connessione ha successo, vuol dire che il problema è dato da un contrasto tra il Firewall e l'antivirus, provate a disattivare l'antivirus e il Firewall .
- Spegnere il PC e spegnere il modem per 5 minuti e riavviate.
- Aprire la finestra del prompt dei comandi, fare clic su Esegui -> cmd (eseguire con privilegi di amministratore) o cliccare sul pulsante Start e digitare cmd nella casella di ricerca, poi premere Invio:
- Digitare netsh int ip reset c:\resetlog.txt. In questo modo verranno ripristinati gli indirizzi IP.
- Digitare netsh winsock reset. Questo comando creerà una richiesta per riavviare il computer, ma non riavviare adesso. Questo aiuterà a ripristinare le impostazioni Winsock. Anche se il reset winsock non è direttamente legato a questo errore, potrebbe essere utile per risolvere altri problemi che possono portare al problema Dns.
- Digitare ipconfig /flushdns. Questo aiuterà a svuotare la cache DNS memorizzata.
Se il problema non è stato risolto.
Premere il tasto Windows + R. Nella finestra Esegui, digitare ncpa.cpl .
Si aprirà una finestra con le connessioni di rete.
Cliccare con il tasto destro sulla connessione alla rete locale e fare clic su Proprietà.
Selezionare la versione del Protocollo Internet (TCP/IPv4) e cliccare su Proprietà.
Selezionare "Utilizza i seguenti indirizzi server DNS"
Cambiare l'indirizzo dei server DNS predefinito e alternativo inserendo:
Preferito: 208.67.222.222
Alternativo: 208.67.220.220
Cliccare con il tasto destro sulla connessione alla rete locale e fare clic su Proprietà.
Selezionare la versione del Protocollo Internet (TCP/IPv4) e cliccare su Proprietà.
Selezionare "Utilizza i seguenti indirizzi server DNS"
Cambiare l'indirizzo dei server DNS predefinito e alternativo inserendo:
Preferito: 208.67.222.222
Alternativo: 208.67.220.220
(Oppure è possibile utilizzare i server DNS di Google : preferito 8.8.8.8 e alternativo 8.8.4.4)
Controllare se è stato risolto problema.
Controllare se è stato risolto problema.
Nessun commento:
Posta un commento